Le micropompe dosatrici sono pompe piccole e compatte utilizzate per dosare e misurare fluidi. Infatti, sono in grado di fornire un volume di liquido preciso quando richiesto.
Ecco un indice dei contenuti che troverai in questa pagina:
• Come funzionano le micro pompe dosatrici?
• Quali sono le loro applicazioni?
• Le soluzioni firmate Fluid-o-Tech
Il fine ultimo delle micropompe dosatrici è di controllare un flusso specifico che passa all’interno del loro corpo ed erogarlo dalla bocca di fuoriuscita. Ciò significa che devono essere realizzate e operare con una precisione incredibile.
Come funzionano?
1. Al centro di questa tecnologia, c’è una membrana flessibile e a movimento alternativo, che risucchia un quantitativo prestabilito di fluido all’interno della pompa
2. Il liquido viene condotto all’interno della camera della pompa grazie alla membrana: la sua vibrazione, infatti, provoca un’aspirazione che muove il fluido all’interno (e all’esterno) del serbatoio.
3. Il flusso in ingresso e in uscita è regolato da valvole con deflettore, realizzate solitamente con lo stesso materiale della membrana
4. Una volta all’interno della camera, il liquido viene mescolato con un’altra sostanza specificamente misurata e successivamente viene condotto al lato opposto della pompa
Le micro pompe dosatrici possono essere alimentate da un motore elettrico a trascinamento diretto o magnetico.
Di seguito, troviamo le principali tipologie di pompe che si adattano al meglio a queste necessità:
• pompe rotative a palette o a lobi
• pompe ad ingranaggi interni o esterni
• pompe peristaltiche
• pompe a pistone
• pompe a membrana
Le micropompe dosatrici trovano principalmenteapplicazione per usi chimici. Poiché la loro struttura è resistente alla corrosione e compatibile con liquidi aggressivi, sono in grado di garantire un dosaggio sicuro e preciso anche in condizioni critiche.
Ecco perché queste pompe si trovano principalmente nei seguenti settori:
• laboratori e cliniche mediche
• industria farmaceutica
• biotecnologia e medicina chimica
Oltre a questi, le micropompe dosatrici sono componenti affidabili in:
• sistemi di dialisi ed emodialisi
• ingegneria meccanica
• dispositivi di disinfezione e sterilizzazione
Le micropompe dosatrici trovano largo impiego grazie ai vantaggi che offrono. In particolare, parliamo di:
• compatibilità con un'ampia gamma di portate e viscosità
• struttura piccola e compatta ma robusta
• resistenza alle alte temperature, all'usura e alla corrosione
• facilità di manutenzione e pulizia
• flusso senza pulsazioni
• design seal-less
In qualità di leader nel settore del pompaggio, Fluid-o-Tech garantisce prodotti interamente made in Italy. Nella nostra produzione, ricorriamo solo alle tecnologie più avanzate e ai materiali più adatti disponibili. Il risultato del nostro know-how e dei nostri processi di alta qualità è la soddisfazione dei nostri clienti.
Forniamo le nostre micro pompe dosatrici in tutto il mondo per numerosissimi settori industriali e commerciali, anche con specifiche particolari. Grazie al nostro servizio di personalizzazione, infatti, possiamo creare pompe su misura che rispondono specificamente alle vostre esigenze.
Come partner di fiducia di OEM nazionali e internazionali, le nostre pompe peristaltiche, pompe a ingranaggi esterni o interni e pompe rotative a palette sono la scelta perfetta per il dosaggio.
Per maggiori informazioni compila il form sottostante
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci, prenderemo in carico la vostra richiesta
CONTATTACI