Pompe Dosatrici

In questa pagina esploreremo il mondo delle pompe dosatrici, i loro componenti, i principi di funzionamento, le applicazioni e i diversi tipi disponibili sul mercato. Se sei un professionista del settore delle pompe, sei nel posto giusto. Scopri di più con Fluid-O-Tech!

In questa pagina approfondiamo:

Cos'è una pompa dosatrice e i suoi componenti

Come funziona

Le applicazioni di una pompa dosatrice

Tipi di pompe dosatrici

Scegli Fluid-O-Tech come produttore delle tue pompe dosatrici

Cos'è una pompa dosatrice e i suoi componenti

Una pompa dosatrice è uno strumento progettato per erogare o iniettare con precisione fluidi, sostanze chimiche o additivi in un sistema a una velocità predeterminata. È comunemente utilizzata in vari settori industriali in quanto è essenziale per le applicazioni che richiedono un controllo preciso del flusso di fluidi.

Le pompe dosatrici sono tipicamente compatte e possono essere alimentate da un piccolo motore elettrico o da un attuatore pneumatico. Spesso sono dotate di un controller interno, ma possono servirsi anche di sistemi di controllo esterni. Il controllore della pompa consente di regolare la portata e la funzionalità on/off e fornisce allarmi e avvisi in situazioni come l'esaurimento, il degassamento e i bassi livelli di prodotto.

Oltre al sistema di controllo, normalmente una pompa dosatrice comprende:

Serbatoio o contenitore chimico: contiene il prodotto da dosare

Iniettore - è una valvola unidirezionale che impedisce il riflusso e dirige il prodotto al centro del flusso per una corretta miscelazione

Valvola di fondo - questa valvola unidirezionale è collegata a una linea di aspirazione che mantiene la pompa adescata. Può essere dotata di un peso e di un interruttore a galleggiante per l'attivazione dell'allarme

Pompa - può essere di diverse dimensioni e materiali (plastica resistente agli agenti chimici, gomma, acciaio inox). È composta da un ingresso, una linea di aspirazione e una linea di dosaggio

Linea di dosaggio - in genere si tratta di un tubo rigido in PVC o PE o un tubo flessibile rinforzato. Può includere valvole di spurgo, di scarico della pressione e di rilascio dell'aria.


Come funziona

Una pompa dosatrice segue il principio dello spostamento reciproco, che prevede il movimento di un pistone o di una membrana. Ecco come funziona:

• Durante la corsa di aspirazione, la testa della pompa crea un vuoto, attirando il fluido nella pompa

• La valvola di aspirazione si apre, consentendo al fluido di entrare nella camera della pompa

• Quando il pistone o la membrana si muove nella direzione opposta, la valvola di aspirazione si chiude, intrappolando il fluido all'interno della camera della pompa

• Durante la corsa di mandata, il fluido viene spinto fuori attraverso la valvola di scarico, guidato dal movimento alternativo del pistone o della membrana.

• Il ciclo si ripete, garantendo un dosaggio continuo e accurato del fluido.

pompe-dosatrici-processo

Hai dubbi sul funzionamento di una pompa dosatrice? Non preoccuparti, Fluid-O-Tech è qui per aiutarti!

Contattaci

Le applicazioni di una pompa dosatrice

Come già detto, le pompe dosatrici trovano applicazione in un'ampia gamma di settori grazie alle loro accurate capacità di dosaggio. Eccone alcuni comuni in cui sono ampiamente utilizzate:

Trattamento delle acque - le pompe dosatrici sono fondamentali per i processi di trattamento delle acque, come l'aggiunta di sostanze chimiche per la disinfezione, la regolazione del pH, la coagulazione e la flocculazione.

Trattamento chimico - queste pompe sono impiegate per iniettare con precisione i prodotti chimici in una linea di produzione, assicurando una miscelazione e un controllo precisi

Alimenti e bevande - anche il settore alimentare e delle bevande può richiedere pompe dosatrici, infatti assicurano un'aromatizzazione precisa, il controllo del pH e il dosaggio degli ingredienti

Farmaceutica - le pompe dosatrici sono utilizzate nella produzione farmaceutica per garantire un dosaggio accurato di ingredienti attivi, additivi e reagenti

Agricoltura - queste pompe industriali sono utilizzate anche in agricoltura per l'applicazione di fertilizzanti, pesticidi e additivi per l'irrigazione

Automotive - le capacità di dosaggio preciso e l'affidabilità di queste pompe le rendono componenti essenziali in vari processi automobilistici, garantendo l'efficienza, la durata e la conformità dei sistemi e dei componenti.


Tipi di pompe dosatrici

Esistono diversi tipi di pompe dosatrici, ciascuna progettata in base alle applicazioni e ai requisiti specifici dei fluidi. Tra i più comuni troviamo:

Pompe a membrana - sono un tipo di pompa dosatrice che utilizza una membrana flessibile per spostare il fluido. Funziona in base al principio dello spostamento reciproco. Il diaframma, solitamente realizzato in materiale flessibile come gomma o termoplastica, si muove avanti e indietro per creare corse di aspirazione e scarico, consentendo di pompare il fluido in modo controllato

Pompe a pistoni - funzionano grazie al movimento alternativo di un pistone all'interno di un cilindro. Il pistone si muove avanti e indietro, creando corse di aspirazione e di scarico per aspirare e spingere fuori il fluido

Pompe peristaltiche - appartengono alla famiglia delle pompe volumetriche, che utilizzano le variazioni di volume di una camera di pompaggio per spostare e pressurizzare i fluidi. Nelle pompe volumetriche la portata è costantemente proporzionale alla velocità di funzionamento della pompa.


Scegli Fluid-O-Tech come produttore delle tue pompe dosatrici

Fluid-O-Tech è un produttore di pompe dosatrici specializzato nella creazione di soluzioni personalizzate per un'ampia gamma di settori. Dall'industria automobilistica e medica all'agricoltura intelligente, al trattamento delle acque e altro ancora, ci rivolgiamo a moltissimi clienti con soluzioni di pompaggio su misura.

Ci impegniamo a superare i confini dell'innovazione, cercando di raggiungere i più alti standard di design e qualità per le nostre pompe. Il nostro impegno per l'eccellenza garantisce che le nostre soluzioni siano impareggiabili e distinte in termini di prestazioni e affidabilità.

Affidati a dei professionisti, Fluid-O-Tech è qui per te!

Contattaci

Richiesta di contatto

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci, prenderemo in carico la vostra richiesta

CONTATTACI
Trova il prodotto Trova il prodotto Richiedi un preventivo Richiedi un preventivo Acquista campionatura Acquista campionatura Specifica di richiesta prodotto Specifica di richiesta prodotto Contatti Contattaci
Share Condividi: