Pompe per ricircolo dell’acqua

Le pompe per il ricircolo dell’acqua permettono di far scorrere acqua calda sanitaria nelle tubature in modo costante, così da ottenerla più velocemente e ridurre gli sprechi idrici.

Ecco un breve indice degli argomenti che affronteremo in questa pagina:

Che cos’è il ricircolo dell’acqua sanitaria

A cosa serve una pompa di ricircolo acqua

Come funziona e quali tipologie sono più adatte

Alcuni modelli di Fluid-o-Tech

Pompe per il ricircolo dell’acqua ed energia solare

I benefici offerti da queste pompe

Cosa si intende per ricircolo dell’acqua calda sanitaria

Ogni edificio, domestico e non, è provvisto di tubature e rubinetti che consentono il trasporto e l’erogazione di acqua calda e fredda per utilizzi disparati. L’acqua calda, però, percorre una distanza più ampia rispetto all’acqua fredda. Per questo non è insolito dover aspettare qualche secondo, o addirittura minuto, prima di ricevere acqua con una temperatura accettabile.

Inoltre, una volta richiuso il rubinetto, l’acqua calda arrivata non viene fatta ricircolare all’interno del suo circuito ma rimane bloccata nelle tubature, il che la porta a raffreddarsi e a non essere quindi più utilizzabile come prima.

Il ricircolo e le pompe adibite a questa funzione servono proprio a questo: accelerare i tempi di arrivo dell’acqua calda sanitaria. Il ricircolo può avere un funzionamento continuo, quindi attivo durante l’intero arco della giornata, e gestibile sia a livello manuale che automatico e centralizzato.


A cosa serve una pompa per ricircolo dell’acqua

Le pompe di ricircolo sanitario dell’acqua sono la soluzione perfetta, perché permettono di far ricircolare l’acqua verso la caldaia così da potersi riscaldare nuovamente per un utilizzo futuro.

In sostanza, queste pompe servono come strumento per:

• garantire il continuo funzionamento del ricircolo

spostare l’acqua calda verso i rubinetti

controllare la temperatura dell’acqua movimentata

Inoltre, trovano utilizzo non solo in ambito domestico, ma anche:

ambientale – in concomitanza con i pannelli a energia solare

• per il trattamento delle acque

• nello smart farming

e in tutti i settori in cui il ricircolo dell’acqua calda si rende necessario.

Uno dei vantaggi e motivi per cui queste pompe sono molto utilizzate è l’ottimizzazione degli sprechi e dei consumi energetici che assicurano.

Hai dubbi sulle funzionalità di una pompa per il ricircolo dell’acqua?

Contattaci per saperne di più

Come funzionano le pompe per ricircolo acqua e quali tipologie sono disponibili?

La pompa viene associata a un tubo specifico, ideale per il ricircolo sanitario dell’acqua calda, collegato all’impianto idraulico della struttura in questione. Il tubo consente appunto di condurre l’acqua verso il rubinetto e viceversa verso la caldaia a seconda delle necessità, creando così un circuito interno.

La pompa quindi sta alla base del movimento dell’acqua calda e, lavorando a stretto contatto con il tubo aggiuntivo, offre delle prestazioni di ricircolo stabili e sicure. Solitamente, è alimentata a elettricità.

Esistono diverse tipologie di pompe di ricircolo, alcune più adatte alla connessione ai pannelli a energia solare, altre invece semplicemente idonee al ricircolo dell’acqua calda sanitaria.

A seconda delle prestazioni, delle temperature e dell’utilizzo finale richiesto, puoi scegliere tra i seguenti modelli principali:

Pompe rotative a palette

Pompe a ingranaggi esterni

Pompe a ingranaggi interni


Alcuni modelli di Fluid-o-Tech

Vediamo ora alcuni modelli di pompe per il ricircolo dell’acqua offerti da Fluid-o-Tech:

PO70 400- ottimizzate per il ricircolo dell'acqua e disponibili con corpo in ottone o acciaio inossidabile, queste pompe sono dotate di valvola di sicurezza interna e connessioni 3/8” NPT o GAS. Offrono un intervallo di portata nominale da 70 a 400 l/h a 1450 rpm, con la possibilità di operare a 1725 rpm per aumentare la capacità fino a un massimo di 530 l/h. La pressione massima supportata è di 16 bar.

pompe-ricircolo-acqua-po70-400


PO500 1000 - Le pompe per ricircolo dell'acqua di questa serie si distinguono per le loro caratteristiche robuste e versatili. Disponibili con alloggiamento in ottone o acciaio inossidabile, sono dotate di valvola di sicurezza interna e porte NPT o GAS da 1/2”. Offrono un intervallo di portata nominale compreso tra 500 e 1000 l/h a 1450 rpm, con la possibilità di operare a 1725 rpm per una capacità incrementata fino a circa 1200 l/h, il che rappresenta un aumento del 20%. La pressione massima gestibile è di 16 bar.

pompe-ricircolo-acqua-po-500-1000

Non sai a quale modello affidarti? Ti aiutiamo noi!

Contattaci

TM30 200 - Le pompe per ricircolo dell'acqua TM 30-200 sono progettate per offrire versatilità e prestazioni elevate. Queste pompe volumetriche rotative a palette sono disponibili con corpo in ottone o acciaio inossidabile e sono equipaggiate con una valvola di sicurezza interna e connessioni 3/8” NPT o GAS. Progettate per una portata nominale che varia da 30 a 200 l/h a 1450 rpm, queste pompe possono operare fino a 3500 rpm, offrendo una portata massima di 550 l/h proporzionale alla velocità.

pompe-ricircolo-acqua-tm-30-200

TM300 400- Queste pompe volumetriche per il ricircolo dell’acqua sono costruite con corpo in acciaio inossidabile e sono dotate di valvola di sicurezza interna e connessioni 3/8” NPT o GAS. Progettate per operare a una portata nominale di 300-400 l/h a 1450 rpm, possono raggiungere fino a 1725 rpm e offrire un flusso massimo di 560 l/h, proporzionale alla velocità. La pressione massima supportata è di 18 bar, garantendo un'operatività ottimale in diverse condizioni. L'innovativo accoppiamento magnetico al motore elimina la necessità di tenuta, incrementando la durabilità e riducendo la manutenzione.

pompe-ricircolo-acqua-tm-300-400

TH500 1000- Queste pompe sono ideali per chi necessita di un sistema affidabile per il movimento dell'acqua in contesti industriali e residenziali. Disponibili con corpo in ottone o acciaio inossidabile, sono dotate di una valvola di sicurezza interna e connessioni 1/2” NPT o GAS. Con una pressione massima di 14 bar e un accoppiamento magnetico al motore che elimina le guarnizioni, queste pompe garantiscono una performance di lunga durata e senza interruzioni.

pompe-ricircolo-acqua-th500-1000

Contattaci per saperne di più sulle nostre pompe per il ricircolo dell’acqua!

Contattaci

Pompe per ricircolo acqua ed energia solare

In ambito ambientale, le pompe di ricircolo vengono impiegate in concomitanza con i moduli a energia solare per la produzione di acqua calda. I pannelli solari termici, infatti, sono accoppiati alle caldaie e ai sistemi di riscaldamento, che scaldano l’acqua sanitaria a partire dall’energia solare raccolta dai moduli.

Le pompe di ricircolo sono utilizzate come elementi fondamentali nell’installazione di impianti a pannelli solari sia per applicazioni domestiche sia per sistemi industriali a seconda del modello e delle prestazioni offerte, garantendo sempre la perfetta circolazione dell’acqua calda sanitaria prodotta a partire dall’energia del sole.

Grazie alle dimensioni compatte e alla versatilità, possono essere collegate direttamente al pannello solare, efficientandone anche il consumo di energia.


I benefici garantiti dalle pompe di ricircolo dell’acqua sanitaria

Come abbiamo già accennato, il beneficio principale delle pompe di ricircolo per la produzione di acqua calda sanitaria, anche a partire dai pannelli solari, è la riduzione degli sprechi e dei tempi. Specialmente, a diminuire è lo spreco di acqua fredda che si lascia scorrere in attesa dell’arrivo dell’acqua della temperatura giusta.

Per ottimizzare ancor di più i consumi, è possibile associare alle pompe di ricircolo un timer o un sensore che permette di azionare o fermare la pompa solo nei momenti di necessità, facendo quindi circolare l’acqua sanitaria non in modo continuativo ma solo in periodi prestabiliti.

Questo risparmio incide notevolmente sui costi energetici spesi per l’alimentazione di un’abitazione o di un’azienda, alleggerendo il peso delle bollette.

Cerchi una pompa per il ricircolo dell’acqua? Fluid-o-Tech può fornirtela. Contattaci!

Richiesta di contatto

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci, prenderemo in carico la vostra richiesta

CONTATTACI
Trova il prodotto Trova il prodotto Richiedi un preventivo Richiedi un preventivo Acquista campionatura Acquista campionatura Specifica di richiesta prodotto Specifica di richiesta prodotto Contatti Contattaci
Share Condividi: